La figura della wedding planner è, per alcuni versi, ancora sconosciuta e misteriosa in Italia, dal significato impreciso e non del tutto chiaro.
Certo, il nome americano può essere fuorviante, ma questa altro non è che un’organizzatrice di matrimoni, che vi aiuterà a comporre il quadro del vostro giorno speciale. Pianificare il giorno del sì non è un’impresa facile, anzi, richiede sforzo e impegno, che molte volte gli sposi non riescono a sopportare, soprattutto a causa della loro inesperienza.
La wedding planner si pone al centro di una rete fatta di professionisti e fornitori del settore, per coordinare tutti i fattori del matrimonio, dall’invito fino alla bomboniera, tenendo in considerazione le dinamiche e i gusti degli sposi.
Grazie alla sua esperienza, lei riesce a guidare tutti coloro che sono impegnati nel matrimonio e, non meno importante, a liberare i futuri sposi da incombenti responsabilità. Scegliere di farsi aiutare da questa importante risorsa non è un atto di debolezza, ma una saggia decisione, che vi aiuterà a risparmiare tempo e anche denaro. Certo, scegliere di affidarsi a lei richiede un costo, una parcella, poiché le sue qualità e il suo magico tocco sono speciali e caratteristici, ma ci sono tanti motivi per cui è importante chiedere aiuto a un’esperta del settore.
Innanzitutto teniamo conto dello stress che richiede organizzare un evento di questa portata: inviti, bomboniere, menù, tavoli…. un lavoro non indifferente!
Ebbene, la wedding planner si occupa di liberarvi da questo impaccio, assumendosi la responsabilità di compiere scelte in vostra vece che potrebbero essere ritenute “scomode” agli occhi dei parenti. Potrete delegare tutte queste ingombranti problematiche a lei, che dall’alto della sua esperienza, saprà gestire tutto in modo professionale e curato.
La wedding planner possiede una fantasia davvero spiccata, che le permetterà di rendere realtà tutti i vostri desideri e le vostre idee; inoltre, già a partire dal primo colloquio, riuscirà a capire quali sono i vostri gusti, creando con voi un’affinità, fondamentale per immergersi a pieno nella realizzazione del vostro wedding. Potrebbe essere proprio lei a consigliarvi cosa è meglio fare per non rendere il matrimonio kitsch e di cattivo gusto, illustrandovi sulle idee più giuste, con raffinatezza ed eleganza.
La sua presenza le permetterà di farvi da spalla, di affiancarvi nel lungo viaggio che è l’organizzazione del giorno del sì, aiutandovi anche a prendere scelte difficili, a creare gli abbinamenti migliori e dissipare ogni dubbio che vi potrebbe assalire. La wedding planner potrà occuparsi inoltre di visitare i luoghi per il ricevimento, parlare con i fornitori, mediare eventuali problematiche che potrebbero insorgere, in modo elegante e sofisticato.
Ebbene, la wedding planner si occupa anche di rimediare a questi inconvenienti, pensando già in anticipo a un piano B, che possa salvare il vostro evento speciale.
Scegliere di affidarsi a questa figura vuol dire soprattutto delegare un’esperta che saprà pensare a tutto il giorno del vostro matrimonio: lei coordinerà tutto, mentre gli sposi potranno godere appieno del loro giorno, senza preoccuparsi di nulla, ma con la consapevolezza di avere un forte aiuto che li aiuta e li supporta.
Inoltre ultimi, ma non meno importanti, i due fattori fondamentali di un ricevimento: tempo e denaro.
Ebbene, la wedding planner potrà permettervi di risparmiare tempo, comunicando con i contatti più importanti e risolvendo i vostri problemi in modo veloce e pratico, presentandosi lei stessa agli appuntamenti che gli sposi non potranno presenziare, evitando inutili perdite di tempo e rinvii. Inoltre la sua presenza, nonostante richieda un costo, permette di risparmiare sul prezzo complessivo del ricevimento.
La spiegazione è semplice: la sua esperienza le permette di prendere accordi prolifici con i fornitori e di creare delle partnership con alcuni di loro, preferendoli rispetto ad altri, permettendo così agli sposi di risparmiare. Inoltre, grazie ai suoi consigli, riuscirà a trovare delle soluzioni eleganti e di classe per avere un matrimonio perfetto, senza sforare il budget di partenza.
E tu, hai già pensato a come organizzare il tuo yes day? Per saperne di più, contattami!