Sappiamo tutti che quest’anno sarà un Natale diverso. Le restrizioni che la contingenza ci impone non ci permetteranno di condividere questo momento come tradizione vuole, con tanti parenti e amici. Ma il Natale continua ad avere un forte valore affettivo ed emotivo, abbiamo tutti il desiderio di vivere la sua magia con i nostri cari e scaldare i cuori. La tradizione assume così un ruolo rilevante, tra tavole imbandite, suggestive luci e profumi. Il calore del focolare domestico sarà infatti il protagonista indiscusso della casa delle feste, rendendo uniche le atmosfere di un nucleo familiare anche se ristretto.
La tavola di Natale 2020 è sfavillante di dettagli e fortemente improntata alla personalizzazione – il mio primo consiglio è quello di concentrarsi sull’essenziale rendendo del tutto personale – capace di raccontare una storia fatta di eleganza e bellezza.
La tavola dev’essere unica perché testimonia la nostra personalità, partendo dalla scelta dei componenti della mise en place, preferendo pochi oggetti ma significativi, senza cadere vittime delle tendenze, a meno che non incontrino il nostro gusto.
Il Natale 2020 vede a tavola due macro sentieri di stile, da una parte i colori scuri – verde e rosso – mentre dall’altro troviamo le nuance chiare, rese preziose da dettagli scintillanti. Il mix cromatico, in entrambi i casi, si gioca nel segno del contrasto di fondo, dato dalla superficie del tavolo o dal tessuto della tovaglia.

I particolari sono importantissimi, tracciano lo styling della tavola, e quest’anno vogliono essere ricercati e di richiamo artigianale. Un’attenzione che si sposta anche nei dettagli durante il servizio, partendo dall’irrinunciabile tovagliolo in stoffa con ricamo, anche molto semplice, e posto ovviamente a sinistra, consiglio di cambiare prima di servire il dessert, con uno più piccolo, per dare un tocco ancora più chic alla cura nel ricevere i nostri invitati.
La mise en place natalizia brilla di splendidi plus decorativi che parlano di tradizione simbolica e ben augurante, diventano segnaposto e tocchi di eleganza sparsi, ovviamente con cognizione, sul tavolo in una bella e romantica idea di rinascita e rinnovamento.

Centrotavola e segnaposto con pampas, fiori di cotone raccontano una fiaba di Natale, dove l’incontro tra design ed elementi naturali creano magia. Il risultato è una mescolanza studiata di stili che racconta il concetto estetico contemporaneo, nostalgico ma moderno, lussuoso senza eccedere. Il table décor non rinuncia allo scintillio dei metalli che sono sempre capaci di donare effetti suggestivi e fortemente decorativi. Oro, argento, ottone e rame parlano la lingua delle feste e li troviamo nelle finiture, nei dettagli e in piccoli oggetti, siano in foglia o in lamina, senza ostentazioni ma disposti con raffinata e studiata nonchalance.Piatti e sottopiatti sono tradizionali, con disegni classici e motivi ornamentali legati alla tradizione formale, ‘rinfrescati’ con il pendant a una posateria più contemporanea. Il mix & match tra stili, materiali e colori sarà così capace di descrivere la nostra personalità, prestando sempre attenzione all’accostamento dei vari elementi per creare quel giusto enseble che profuma elegantemente di Natale.