Inviti per il matrimonio: 5 idee originali.

L’invito per il matrimonio, ovvero la “partecipazione”, è fondamentale per dare subito un tocco originale all’evento. È un po’ come un biglietto da visita, non è l’unico modo per comunicare, ma sicuramente incide molto sulla prima impressione. Infatti, se ci si fa caso, l’invito racconta già qualcosa degli sposi e di come sarà il matrimonio.

È vero, spesso è oggetto di critiche superficiali, ma quello che più conta e ciò che gli sposi vogliono comunicare attraverso l’invito. Stile grafico, tipologia di stampa, materiali, colori e testi sono elementi che può sembrare semplice coordinare, ma non è affatto così. Se poi ci aggiungiamo la coerenza con tutti gli altri aspetti stilistici come l’allestimento della location, allora il compito non può e non deve essere sottovalutato.

Una Wedding Planner può aiutare proprio in questo: creare un’identità chiara e coerente al vostro matrimoniocoordinando tutti gli elementi affinché comunichino esattamente e in modo gradevole quello che gli sposi hanno immaginato.

Le tipologie di inviti per il matrimonio possono essere infinite. C’è chi lo preferisce sobrio, chi spiritoso, chi colorato e chi vuole assolutamente sorprendere i destinatari con un’idea originale.

Ecco dunque cinque idee originali che trasformano l’invito per il matrimonio in un oggetto unico.

1) INVITO SU MATTONELLA

Se si vuole superare l’idea del cartaceo e non si ama il digitale, questa è un’idea che di sicuro non passa inosservata. In cosa consiste? Può essere realizzata con diversi materiali, ad es. ceramica o marmo, e può essere di qualsiasi colore e forma la si voglia. Si può far dipingere a mano oppure può essere applicata una stampa. Ovviamente trattandosi di una soluzione artigianale non è l’ideale per un matrimonio con un numero elevato di partecipanti, ma anche se lo fosse, potete starne certi: non sarà cestinato il giorno dopo averlo consegnato. Perché? Semplice, può essere utile come sottopentola, come complemento d’arredo, anche appeso alla parete.

2) INVITO COFANETTO FLOREALE

Si preferisce l’effetto “sorpresa nella sorpresa”? Ecco qui l’idea congeniale: un cofanetto che, oltre all’invito stampato, contiene dei fiori stabilizzati.
Grazie a un processo di conservazione che consiste nella sostituzione della linfa con un prodotto di trattamento stabilizzante, questi fiori non necessitano di alcuna manutenzione e possono durare fino a tre anni mantenendo il loro profumo. Inoltre come per la precedente, questa soluzione ha una seconda utilità: può essere usata come “profumatore” negli armadi o nei cassetti.

Per i più sensibili al rispetto della natura, è doveroso precisare che si tratta di fiori interamente naturali ed ecologici.

3) INVITO RISO E PETALI

Per chi volesse una soluzione tanto originale quanto divertente, questa è l’idea giusta: accompagnare all’invito cartaceo una piccola scatola contenente riso e petali di rose. In questo modo si unisce l’utile al dilettevole perché gli invitati potranno portare la scatola con sé il giorno del matrimonio ed essere già pronti per il “tradizionale lancio” del riso al termine della cerimonia, che sia essa civile o religiosa.

4) INVITO TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Se per il proprio matrimonio si preferisce uno stile all’insegna del design, l’idea più adatta è la realizzazione di inviti fatti a mano, ovvero secondo le tecniche di stampa artigianali. In questo caso l’invito per il matrimonio sarà realmente unico, ovvero sarà prodotto esclusivamente per voi.  Tutto, dalla carta al design, dalle rifiniture alla tipologia di stampa sarà realizzato ad hoc con illustrazioni fatte a mano.
In poche parole? Un forte concetto di design che trasforma l’invito in un’esperienza che coinvolge tutti i sensi

5) INVITO PUZZLE

Quando l’originalità incontra il gioco, il sorriso è assicurato. È il caso di questa idea per cui l’invito al matrimonio è costituito da una scatola che contiene i pezzi di un puzzle personalizzato. Per poter leggere il contenuto dell’invito, i destinatari dovranno ingegnarsi (nulla di impegnativo ovviamente) a ordinare e collegare le parti del puzzle per scoprire il vostro messaggio.

Queste sono solo alcune delle tante idee per la realizzazione dell’invito per il matrimonio. Ce ne sono molte altre tra cui poter scegliere o alle quali ispirarsi. Oggi ad esempio, sempre più coppie, scelgono di anticipare l’invito classico con l’invio del Save the Date, ormai sempre più di moda tra i più giovani (leggi “Il Save the Date: cos’è e perché farlo”).

L’aspetto più importante da tenere in considerazione resta sempre la coerenza con tutti gli aspetti stilistici del matrimonio e l’efficacia del messaggio. Il Wedding Planner è il professionista che più vi può aiutare a raggiungere il risultato sperato (leggi “Wedding Planner: chi sono e perché sceglierli”).

Avete bisogno di aiuto per il vostro progetto di matrimonio? Contattatemi, sarà felice di mettere la mia esperienza e le mie competenze a vostra disposizione.

 

 

Vuoi saperne di più?

EN IT