I preparativi fervono e voi non state tralasciando nulla: inviti, location, un menù di classe e ogni dettaglio per rendere quel giorno perfetto. Ma siete sicuri di aver considerato davvero tutto?

Il matrimonio non è solo una solenne celebrazione o il festeggiamento per una decisione così importante. Il matrimonio può anche rappresentare un’occasione di divertimento e di gioco.

Gli ospiti gradiranno sicuramente che in quei momenti di gioia, mentre i loro sensi saranno appagati da tutto ciò che di bello e buono avete preparato negli ultimi mesi, troveranno spazio anche occasioni di svago e divertimento.

i sa, il pasto nunziale occupa tendenzialmente gran parte del ricevimento infatti una delle preoccupazioni degli sposi è quella di evitare la noia di un pranzo infinito, con lunghi tempi morti tra una portata e l’altra.

E allora perché non pensare a delle piacevoli interruzioni che, non solo contribuiscono a impreziosire e rendere l’evento indimenticabile, ma rendono più funzionale lo svolgimento sia per gli ospiti sia per lo staff della location.

Vediamo cinque idee di intrattenimento tra le più in voga negli ultimi anni:

1. Food Truck

Più che di vero e proprio intrattenimento, si tratta di un effetto scenico che che sorprende gli invitati: un furgoncino (in inglese food truck) che offre “cibo di strada”. Non fatevi spaventare dal nome perché, se ben progettata, l’idea non andrà in contrasto con l’eleganza e la raffinatezza del contesto. State certi però che poter gustare i cibi tradizionali e tipici del luogoin cui si svolge la festa non potrà che far piacere a tutti i tipi di palati. Dal fritto di mare alle polpette al gelato, è possibile optare per tantissime varianti e momenti del pranzo o della cena nuziale, dall’antipasto al dolce come ad esempio un carrettino per lo zucchero filato o per centrifugati di frutta.

2. Photo Booth

Un’idea interattiva e coinvolgente per ogni tipo di invitato presente alla festa è quella delle fotografie da stampare istantaneamente. Nello specifico l’idea consiste nel preparare una postazione con una macchina fotografica istantanea corredato di parrucche, occhiali e altri accessori sempre a disposizione degli ospiti. In questo modo chiunque tra i presenti può prendere l’iniziativa e fare una fotografia che verrà quindi creata all’istante e potrà essere tenuta come ricordo o essere lasciata agli sposi insieme a tutte le altre. In questo secondo caso, alla fine dei festeggiamenti agli sposi rimarranno tantissimi scatti fatti con spontaneità e voglia di divertirsi, che magari potranno andare a comporre un quadretto o una decorazione con cui poter arricchire casa o che potranno aggiungersi al classico album di fotografie del matrimonio.

Un’alternativa al photo booth è il disegno fatto a mano da un artista che si occupa di immortalare i momenti salienti della cerimonia o di ritrarre gli ospiti che avranno voglia avere un proprio ritratto, che sia esso fedele o caricaturale.

3. Light Show

Non solo grandi luminarie ma veri e propri spettacoli di luci. Potete optare per proiezioni laser a ritmo di musica oppure per una soluzione molto innovativa come il “videomapping”, ovvero una proiezioni di immagini o video sulle pareti della struttura che ospita il ricevimento. Certo, si tratta di soluzioni che non risparmiano il portafogli, ma se volete contenere i costi senza rinunciare a questo meraviglioso effetto, potete puntare sul “cake mapping” dove ad animarsi sono le candide pareti della torta nuziale.

4. Folk dance

Un’idea non comune e di gran classe è quella di ospitare durante i festeggiamenti gruppi esperti in musiche e danze folcloristiche. Potete scegliere tra riferimenti alla cultura tradizionale locale oppure culture più esotiche.

Nel primo caso offrirete ai vostri ospiti uno spettacolo di danze mediterranee come la tarantella o la pizzica, durante le quali le ballerine saranno accompagnate da una band che suona dal vivo con strumenti musicali popolari.

Nel secondo caso potreste optare ad esempio per una esibizione suggestiva con un gruppo di ballerine di danza del ventre che, oltre a richiamare il fascino dell’antico oriente, è tradizionalmente considerata un rito di buon auspicio.

5. Wedding party games

Una novità inaspettata: creare un gioco ad hoc per le vostre nozze, come ad esempio il “puzzle menu”. Il menu che deve essere ricomposto, per essere letto integralmente. Un altro esempio? Cruciverba o giochi da settimana enigmistica, che diano come risultato della corretta compilazione una frase d’amore in tema con il vostro ricevimento nuziale.

Queste sono solo alcune delle tante idee che possono rendere il vostro matrimonio divertente e indimenticabile. Ce ne sono tante altre ancora più originali anche se non facili da realizzare. Niente paura però, una wedding planner lo renderà semplice per voi.

EN IT